top of page

ISLAMOFOBIA NELLA PATRIA DEL “Liberté, Égalité, Fraternité”?

30 marzo. Francia. Il Senato vota a favore della legge che impedirebbe alle ragazze musulmane di età inferiore a 18 anni di indossare il velo in pubblico e alle madri hijabi di accompagnare i figli in gita scolastica. La legge aspetta solo di essere approvata dal’Assemblea Nazionale per entrare ufficialmente in vigore.


Avanzata dalla destra del Senato Francese, questa proposta di legge non fa altro che inasprire quel clima islamofobico già accentuato nel paese a seguito della promulgazione della legge che vietava il burqa nel 2010 e ancora prima, nel 2004, della legge che bandiva il velo dalle scuole pubbliche. Se le motivazioni delle leggi del 2010 e del 2004 erano rispettivamente legate alla sicurezza e al progetto di laicizzazione incentrato sull’abolizione di qualsiasi simbolo religioso nella scuole, questa volta il Senato si giustifica dicendo che la legge sarebbe volta ad eliminare qualsiasi abbigliamento o vestiario che indicherebbe una presunta inferiorità della donna rispetto all’uomo“.


Ci troviamo dunque di fronte all’ennesimo caso di abuso nei confronti di una minoranza, a cui viene negata la libertà di espressione e di professione religiosa da un governo che non appartiene alla stessa minoranza ma osa decidere per i componenti di essa con la presunzione di sapere cosa sia meglio per loro, spacciando l’imposizione anche per buona azione e mezzo per limitare l’oppressione delle donne islamiche, che è sicuramente ancora presente, ma di certo non è il motivo per cui tutte le donne decidono di indossare il velo, che rimane puro segno di devozione.

La Francia del resto non è l’unico paese europeo ad aver approvato leggi sull’abolizione di simboli religiosi in pubblico. Molti hanno infatti seguito l’esempio francese dal 2010 e attualmente alle donne musulmane è vietato di indossare il burqa in pubblico anche in Svizzera, Belgio, Bulgaria, Lettonia, Austria ed Olanda.

Nonostante le numerose proteste, i governi non sembrano voler fare passi indietro sulla questione e ciò non può che lasciarci con una domanda: che fine hanno fatto i principi di Liberté, Égalité e Fraternité che tanto animavano gli animi francesi solo qualche secolo fa?







Post recenti

Mostra tutti

sensazioni

tornare a casa dopo un giro in moto che ti ha lasciato le dita congelate, castagne intorno al fuoco, addobbi di Natale, pomeriggio senza...

Comments


Drop Me a Line, Let Me Know What You Think

Thanks for submitting!

© 2023 by Train of Thoughts. Proudly created with Wix.com

bottom of page