top of page

FAST FASHION: COS’È E COME FERMARLO

Sono 7 miliardi i jeans prodotti ogni anno nel mondo. Considerando che solo un terzo della popolazione mondiale può permettersi di spendere soldi in abbigliamento, in media si acquistano 3 paia di jeans a testa, il che fa quasi un jeans a stagione. E cosa mai dovremmo farcene di un jeans a stagione? O di pile di felpe e t-shirt che crescono dopo ogni shopping session e che in media metteremo dalle 3 alle 5 volte nella vita?

Eppure la strategia di mercato del Fast Fashion ci fa credere che quel determinato capo in quel determinato momento sia essenziale nel nostro guardaroba, e ce lo pone davanti continuamente, magari con variazioni minime di dettagli o con nomi di brand diversi, che però essenzialmente hanno lo stesso direttore e si riforniscono dalle stesse fabbriche che utilizzano materiali di bassa qualità, sfruttando manodopera sottopagata e il più delle volte minorile. Per non parlare dei 3.800 litri d’acqua impiegati per produrre un unico paio di jeans, di cui tra qualche anno saremo stufi e che finirà sepolto in una delle tante discariche perché ancora irriciclabile.



Che fare dunque per ridurre la sovrapproduzione e smettere di finanziare catene franchising immorali?

  1. Optiamo per capi ecosostenibili, anche se leggermente più costosi, sostituendo la qualità alla quantità.

2. Se i brand che rispettano l’ambiente ci sembrano troppo costosi, scegliamo l’usato. I prezzi sono il più delle volte inferiori che nei negozi di Fast Fashion e capita di trovare capi di marca e firme dell’alta moda. Inoltre è bello pensare a come ogni pezzo vintage sia unico e porti con sé una storia, che ci viene affidata dal momento in cui lo acquistiamo. Negli ultimi tempi anche in Italia è cresciuto il numero di thrift shops o mercatini dell’usato ed è possibile acquistare e vendere seconda mano anche su siti come Vinted o Depop.


3. Qualora non riuscissimo proprio a fare a meno dei pantaloni di Zara o dei top di Shein, impegniamoci almeno a ridurre la quantità dei nostri acquisti, chiedendoci se quella borsa nuova da aggiungere alla nostra collezione sia davvero tanto necessaria quanto crediamo.


Post recenti

Mostra tutti

sensazioni

tornare a casa dopo un giro in moto che ti ha lasciato le dita congelate, castagne intorno al fuoco, addobbi di Natale, pomeriggio senza...

Comments


Drop Me a Line, Let Me Know What You Think

Thanks for submitting!

© 2023 by Train of Thoughts. Proudly created with Wix.com

bottom of page